Numero Zero è già stato qui:
13/06/15, Biografilm Fesival, Bologna
13/07/15, Magnolia, Milano
29/09/15, Cinema Massimo, Torino
04/10/15, Nuovo MEI Faenza
07/11/15, Documentaria Noto, Noto
01/12/15, Kinodromo, Bologna
02/12/15, Cinema Farnese, Roma
12/12/15, CSOA Rivolta, Marghera
15/12/15, Cinema Arsenale, Pisa
15/12/15, Cinema Massimo, Torino
16/12/15, Cinema Spazio Uno, Firenze
14/01/16, Teatro Sanbàpolis, Trento
01/02/16, Cinema Bellarmino, Taranto
12/02/16 , Sestri Levante, Genova
19/02/16, Domodossola, VB
23/02/16, PostModernissimo, Perugia
27/02/16, Quirinetta, Roma
03/03/16, Teatro Nuovo di Capodarco (FM)
04/03/16, Cinema Visionario, Udine
05/03/16, Bloom, Mezzago (MB)
09/03/16, Foce, Lugano (Svizzera)
11/03/16, Womb, Lecce
12/03/16, Casa Delle Arti, Conversano (Bari)
25/03/16, Barrio Campagnola, Bergamo
17/04/16, Teatro Franco Parenti, Milano
29/04/16, Mediateca de La Cappella Underground, Trieste
29/04/16, Cooperativa culturale il Macello, San Marino
13/05/16, Interzona, Verona
22/05/16, Teatro Franco Parenti (Boost 16), Milano
08/06/16, SalinaDocFest, Salina (ME)
10/06/16, The Island’s Revenge Fest, Palermo
16/06/16, CSOA Gabrio, Torino
21/06/16, Cinema Nuovo Eden, Brescia
04/07/16, RAT, Torino
18/07/16,Parco Baiata, Trapani
22/07/16, Juice Jam, Ancona
27/07/16, Cittadella della Gioventù, Aosta
29/06/16, Futura Festival, Civitanova Marche (MC)
30/07/16, Cortona Mix Festival, Cortona (AR)
12/08/16, Mare culturale urbano, Milano
03/08/16, Monk, Roma
14/09/16, Cineteatro Impero, Maruggio (TA)
22/09/16, Spazio Tertulliano, Milano
NUMERO ZERO: Alle Origini Del Rap Italiano
Un documentario di Enrico Bisi. Prodotto da Withstand in associazione con Zenit Arti Audiovisive
Negli anni ’90, l’onda del rap si propaga da oltre oceano ed arriva in Italia generando un sottobosco di esperienze artistiche e musicali che, sebbene inizialmente fossero conosciute solo dagli estimatori del genere, arrivano ben presto al grande pubblico. Nel 1994 esce “SXM” dei Sangue Misto, l’album che più di tutti segnerà quel periodo. Fino al 1999 è un fiorire di gruppi ed artisti sotto la luce dei riflettori di tutti i media. Poi, progressivamente, la decadenza. Già nel 2002 inizia un’altra fase del rap.
Alcuni protagonisti di spicco del decennio precedente abbandonano la scena, altri resistono fino a diventare, nel presente, artisti di riferimento per due generazioni di pubblico. Numero Zero racconta la golden age dell’Hip Hop italiano attraverso la voce dei suoi protagonisti: una lezione impressa nella storia di questa musica ed una riflessione sul presente, grazie al coinvolgimento di un narratore d’eccezione: Ensi
WITHSTAND srl
Piazza 5 Giornate 10
20129, Milano
PIVA 07725950963